News dal Sole 24 Ore
scopri

Cdm, via libera al Dpfp: deficit al 3% e Pil +0,5% nel 2025

Deficit al 3% già quest’anno. Pil allo 0,5% nel 2025 e allo 0,7% nel 2026, con un potenziale effetto espansivo di un decimale derivante dalla manovra. Il governo aggiorna le...
leggi di più

Crescita e conti, oggi in Cdm i numeri alla base della manovra 2026

Dal dato sulla spesa primaria netta, che è per Bruxelles il nuovo parametro di riferimento, potrebbe arrivare l’indicazione di un margine di risorse da usare
leggi di più

Banda ultralarga, nasce il Fondo connettività per salvare le risorse del Pnrr

Il piano Italia a 1 Giga finanziato con il Pnrr doveva rappresentare una svolta per la connettività a banda ultralarga nel Paese, tanto per le famiglie quanto per le imprese,...
leggi di più

Proteste pro Pal in diverse città italiane

Cinturata a Roma la stazione Termini. A Napoli manifestanti e studenti del Collettivo autorganizzato universitario hanno occupato i binari della stazione Centrale del capoluogo partenopeo causando il blocco del traffico ferroviario
leggi di più

Staff house, per i lavoratori del turismo sconti del 30% sugli affitti

Finanziamento minimo da 500mila e massimo di 5 milioni di euro per riqualificare o ammodernare (anche per efficientamento energetico) gli immobili da destinare al personale dipendente per una durata minima...
leggi di più

Giorgetti: Italia decima al mondo per contributo del turismo al Pil

Il ministro dell’Economia: priorità agli investimenti per l’incremento del valore aggiunto, gli operatori collaborino
leggi di più

Turismo, gli stranieri spendono sempre i più: nel 2025 oltre 60 miliardi di euro

«Il turismo crea posti di lavoro, attrae investimenti, è uno straordinario generatore di ricchezza e benessere, il 13% Pil per quanto riguarda l’Italia. Il suo valore va ben al di...
leggi di più

Dote famiglia, misure spot e incertezza frenano le scelte

L’approccio attuale pecca di visione corta. La prospettiva efficace vede le interconnessioni tra le diverse misure e la loro ricaduta sulle decisioni
leggi di più

Click Day per il Bonus Dote Famiglia: guida e scadenze per le domande

Dalle risorse per lo sport agli elettrodomestici, diversi contributi debuttano o saranno erogati entro dicembre. Fondi, requisiti e procedure tra le criticità. Ma il carrello resta vuoto
leggi di più

Manovra, la partita delle famiglie si gioca su detrazioni Irpef e sgravi per i figli

L’annunciato taglio dell’imposta personale dal 35 al 33% sarà calcolato su base individuale
leggi di più

Tajani: rottamazione? Chi ha pagato non può fare la figura del fesso

«Non sono contrario alle sanatorie, può esserci qualcuno che non ha pagato per qualche motivo, ma la rottamazione delle cartelle non deve essere generalizzata, bisogna stare attenti, quelli che hanno...
leggi di più

Manovra, da contributo banche si punta a 2,5-3 miliardi. La Lega parla di 5 miliardi, stop di Fi

Nota della Lega: per banche 130 miliardi utili, contributo necessario
leggi di più

Enti locali, una tantum da 2.500 euro con il doppio rinnovo del contratto

La firma in sequenza dei trienni 2022/24 e 2025/27 porterebbe aumenti iniziali da 188 euro, che salirebbero a 230 euro dal 2026 per arrivare a 280 euro dal 2027
leggi di più

Orsini: «All’Italia serve un piano a tre anni. Aumentare i salari? C’è anche costo fiscale paese»

l presidente di Confidustria è intervenuto a “Libertà”, la festa di FI a Telese Terme
leggi di più

Istat: a settembre fiducia consumatori sale a 96,8, quella delle imprese a 93,7

Nella manifattura migliorano i giudizi sugli ordini mentre peggiorano le attese sul livello della produzione
leggi di più

Manovra, il governo studia nuove detrazioni per i figli e agevolazioni per le giovani coppie

Dalle prime stime provvisorie contenute nel Dpfp, il documento che sarà inviato in Parlamento entro il 2 ottobre, emerge una crescita tendenziale pari a +0,5% per il 2025 e +0,7% nel 2026
leggi di più

Manovra, Giorgetti: contributo dalle banche assolutamente doveroso. «Sulla rottamazione in vista risultato ragionevole»

Prime stime nel Dpfp: +0,5% Pil tendenziale 2025, +0,7% il 2026. Il nuovo documento che sarà inviato in Parlamento entro il 2 ottobre delinea i principali indicatori economici dell’Italia
leggi di più

Patrimonio immobiliare dello Stato motore di sviluppo. Dal Verme: 3,9 miliardi di investimenti nel 2024

Presentato a Montecitorio il report 2025. Avviati 24 Piani città, pubblicati 18 bandi per l’uso temporaneo del patrimonio pubblico in disuso
leggi di più

Istat: stime invariate su Pil e deficit 2024, debito in calo. Crescita 2023 rivista al rialzo: da +0,7% all’1%

L’Istat lascia invariata a 0,7% la stima sulla crescita del Pil 2024 e quella sul deficit a -3,4%. Cala leggermente invece la stima sul debito, dal 135,3% previsto a marzo...
leggi di più

Meloni: Fitch conferma che il percorso del governo è giusto

L’agenzia ha alzato il suo giudizio di un gradino a ’BBB+’ da ’BBB’. «Maggiore fiducia» nella traiettoria di bilancio
leggi di più

Arriva il nuovo BTp Valore: sette anni e premio fedeltà allo 0,8%

In offerta dal 20 al 24 ottobre il titolo pensato per famiglie e piccoli investitori. Cedole trimestrali, rendimento in salita in tre step
leggi di più

Tabacco, resta il Calendario fiscale ma sul gettito c’è l’ombra della riforma Ue

Presentato il Rapporto Logista-Fondazione Tor Vergata: entrate record a 15,2 miliardi, Bruxelles mantenga tasse differenti tra prodotti tradizionali e innovativi
leggi di più

Riscossione, addio a 408,5 miliardi. Giorgetti: accesso ai conti resterà solo una proposta

Pronta la relazione della commissione tecnica sul magazzino dell’ex Equitalia. Le proposte: stralcio delle cartelleirrecuperabili a carico di 9,3 milioni di contribuenti (44mila euro a testa). Il ministro dell’Economia: non ci sono le condizioni sui dati dei rapporti finanziari
leggi di più

IA, via libera finale del Senato: è legge. Sicurezza, diritti, investimenti: ecco cosa cambia

Deleghe al governo per allineare l’Italia all’AI Act. L’uso nella sanità e nel lavoro solo con adeguata informazione. Stretta sull’uso illecito
leggi di più

Dalle e-car alle barriere tecnologiche, ecco la ricetta Draghi per salvare la sovranità Ue

L’imperativo è accelerare. «Spingere sulle riforme», mobilitare «capitale privato», «abbattere tabù di lunga data» e ottenere «risultati entro mesi, non anni»
leggi di più

Manovra, Fi insiste sul “salario ricco” ma in due-tre anni. Noi moderati chiede Irpef zero per i neoassunti

Tra ipotesi di lavoro e desiderata politici, il cui destino verrà deciso quando sarà più chiaro il quadro delle risorse a disposizione
leggi di più

Superbonus in frenata: nel 2025 si esaurisce la sua spinta

Secondo l’ultimo report Enea sono 127 miliardi le detrazioni maturate fino ad agosto: poco meno di 3 miliardi riguarda il 2025
leggi di più

Istat, l’inflazione di agosto frena all’1,6% ma il carrello della spesa è più caro

Ad agosto 2025 l’inflazione scende all’1,6% dall’1,7% di luglio, con una crescita dei prezzi al consumo dello 0,1% su base mensile. Lo annuncia l’Istat confermando le stime preliminari e sottolineando...
leggi di più

Fmi: Italia resiliente ma aumenti la produttività e cancelli la flat tax

L’economia italiana ha dimostrato una «certa resilienza» in un contesto di incertezza economica globale grazie agli investimenti e alla «rigorosa attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza»....
leggi di più

FiberCop-Upi, intesa per scavi fibra ottica a basso impatto

FiberCop, azienda che gestisce l’infrastruttura digitale più estesa e capillare d’Italia, e l’Upi, l’Unione delle Province d’Italia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un modello efficiente e sostenibile...
leggi di più

Bonus Psicologo 2025: domande aperte. Inps prevede esaurimento fondi in breve

Gli importi variano in base alla fascia reddituale: contributo fino a 1.500 euro per chi ha un Isee inferiore a 15mila euro. Sessanta giorni per la prima visita se no si perde l’aiuto
leggi di più

Dehors, finisce il «liberi tutti»: in arrivo il decreto che rivede le regole

Ok delle Sovrintendenze solo in casi eccezionali
leggi di più

Fisco, Giorgetti: taglio Irpef e rottamazione restano obiettivo, ma seguendo priorità. Salvini: rivedere l’Isee

Taglio Irpef e rottamazione? «Il nostro obiettivo è fare queste cose, naturalmente seguendo una lista di priorità». Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti alla festa nazionale dell’Udc, sottolineando...
leggi di più

Artigiani e commercianti, fino al 9 luglio al lavoro per pagare le tasse e un euro su due va al Fisco

È La fotografia scattata dall’Osservatorio sul Fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi”. A Milano il tax free day scatta il 3 luglio, l’artigiano a Bologna si libera del fisco il 23 e ad Agrigento si arriva al 26 luglio
leggi di più

Orsini: l’Ue ha fatto di tutto per distruggere l’industria, ora va tutelata

I dazi sì «preoccupano» ma quello che «preoccupa di più» e che «molti stanno sottovalutando è il cambio euro-dollaro. È quella la grande differenza che ci toglie competitività»....
leggi di più