Assegno unico, dal 2023 sarà automatico e più ricco contro il caro vita
Senza variazioni dei requisiti di accesso dal 1° gennaio sarà l’Inps a erogare l’assegno senza più obbligo di domanda. Importi mensili verso quota 190 euro
leggi di più
Assegno unico, il 40% dei fondi alle famiglie con Isee fino a 15mila euro
Il meccanismo premia meno abbienti e figli numerosi, ma le richieste coprono il 75% della platea potenziale e il 19% non presenta l’Isee
leggi di più
Pnrr, controlli a tappeto su tutti i progetti
Nuove istruzioni per le verifiche sul 100% di obiettivi e target
leggi di più
Appalti Pnrr, GdF in campo sulle irregolarità
Accordo con il ministero Infrastrutture: condivisione di dati e informazioni
leggi di più
Liti con il Fisco, sì alla riforma. Il 12 agosto la guida del Sole 24 Ore
Via libera della Camera alla revisione delle regole sul processo e sulla giustizia tributaria. Tutte le novità nello speciale all’interno del Sole 24 Ore
leggi di più
Bonus 200 euro: tutti i beneficiari, dai dottorandi agli assegnisti di ricerca
L’entrata in vigore del decreto Aiuti bis - il Dl 115/2022 pubblicato il 9 agosto in Gazzetta Ufficiale - consente di riconoscere il bonus da 200 euro a 3 milioni di lavoratori autonomi, con redditi fino a 35mila euro
leggi di più
Buono fiere al via, dal 9 settembre le richieste delle imprese
Può essere richiesto una sola volta da ciascun soggetto beneficiario ed è valido fino al 30 novembre 2022
leggi di più
Decreto Aiuti, bonus 200 euro in arrivo a 3 milioni di partite Iva
Conguaglio sulle pensioni articolato in due capitoli, un miliardo per l’ex Ilva, interventi per energia, carburanti ed emergenza idrica
leggi di più
Decreto aiuti bis pubblicato in Gazzetta, ecco le novità
Stretta per chi non paga la tassa sugli extraprofitti. Bonus 200 euro anche a dottorandi ed assegnisti ricerca. Bonus 200 euro anche a dottorandi ed assegnisti ricerca
leggi di più
Voluntary del contante e flat tax “incrementale”: il piano fiscale di Giorgia Meloni
Ires sugli investimenti, tregua fiscale con sanzioni al 5% e rate in cinque anni nel patto fiscale di Fdl. Coperture da spending review , reddito di cittadinanza e web tax
leggi di più
Dagli appalti al digitale, così nasce la nuova Pa
Con le ultime norme la Scuola nazionale dell'amministrazione potrà offrire anche master e dottorati. Poli formativi in tutte le Regioni
leggi di più
Flat tax, ecco come funziona adesso e le promesse dei partiti
Mentre Lega e Forza Italia stanno battagliando per estendere in maniera generalizzata la misura a colpi di aliquote, per Fdi la tassa piatta dovrebbe essere limitata ai redditi incrementali. Lo stop del Pd
leggi di più
Welfare aziendale, dalle bollette ai fringe benefit: tutte le novità
L’ampio raggio d’azione del decreto Aiuti bis approvato dal Cdm, che ha l'obiettivo di tutelare i redditi di famiglie, imprese e lavoratori colpiti dalla fiammata dei prezzi
leggi di più
Matera, lanciato appalto da 311 milioni per collegare la città alla ferrovia
Passo avanti per rompere un isolamento storico. Intervento finanziato dal Pnrr
leggi di più
Caro bollette, cinque mosse per sostenere le famiglie in crisi
Il testo approvato il 4 agosto conferma alcune misure già varate in passato e ne introduce di nuove. Fino al 30 aprile 2023 sospese le modifiche unilaterali dei contratti sui prezzi
leggi di più
Taglio al cuneo, quanto si risparmia in busta paga da qui a fine anno
È l'effetto dell'esonero parziale dei contributi dell'1,2% da luglio a dicembre per le retribuzioni tra 10mila e 35mila euro previsto nel Dl Aiuti bis
leggi di più
Energia, 8,4 miliardi per bollette e sconto benzina: la mappa degli aiuti
Nel pacchetto di norme anti-rincari, figura innanzitutto la replica di due misure (l’azzeramento degli oneri per luce e gas e il taglio dell’Iva sul secondo), che saranno estese anche al quarto trimestre proprio per alleggerire il possibile impatto determinato dall’attesa impennata dei prezzi in arrivo con le prossime fatture
leggi di più
Bonus sociale, trasporti, psicologo e prof esperto: le novità del decreto Aiuti bis
Subisce invece una riduzione (di 630 milioni in base al monitoraggio delle domande pervenute) la dote per il 2022 dell’assegno unico per i figli
leggi di più
BTp, è ancora «tregua» sullo spread. Ma i costi per il Tesoro salgono oltre l’1%
I mercati continuano a ignorare le vicende politiche italiane. Ma l’aumento generale dei tassi si fa sentire: da inizio anno il costo medio all’emissione dei titoli italiani è decuplicato.
leggi di più
Liti con il fisco: pronta la rottamazione di 23mila cartelle
Via libera in Senato. Sì definitivo alla Camera il 9 agosto. Premi ai più virtuosi, meno vincoli sull'età pensionabile dei giudici
leggi di più
Superbonus, incassi per lo Stato pari al 30% dell’extragettito
L'allarme dell'associazione non si ferma alle agevolazioni edilizie, su cui pure migliaia di imprese rischiano di fallire, riguarda anche altri dossier messi a rischio dalla crisi di governo
leggi di più
Aiuti-bis, via libera dal Cdm. Dal taglio del cuneo all’aumento delle pensioni: tutte le misure
Rivalutazione del 2% delle pensioni a partire dal primo ottobre, tredicesima compresa, e anticipo del conguaglio ma solo per trattamenti fino a 2.692 euro. Più fondi al bonus psicologo e trasporti. Arriva “prof esperto”, avrà 5.650 euro in più. Salta la proroga dello smart working
leggi di più
Ex Ilva, Giorgetti: domani in Consiglio dei ministri norma per “salvataggio”
In arrivo «nuovi interventi per la gestione dell’operatività» dell’acciaieria di Taranto, ha detto il titolare dello Sviluppo economico dopo il vertice al quale ha partecipato anche il ministro del Lavoro Andrea Orlando
leggi di più
Più forte nel Mezzogiorno l’effetto dell’inflazione, crollo dei consumi in vista
È la previsione di Svimez per il biennio 2023-2024. Con la frenata dovuta alla guerra si riapre la forbice Nord-Sud
leggi di più
Verso nuovo taglio al cuneo fiscale e rivalutazione pensioni del 2%
Oggi l’incontro con i sindacati. L'intervento andrebbe ad aggiungersi all'esonero contributivo dello 0,8% già in vigore
leggi di più
Soft skill e capacità di decisione, le nuove linee guida per chi entrerà nella Pa
Aggiornate le linee di indirizzo per l’individuazione dei nuovi fabbisogni professionali da parte delle amministrazioni pubbliche
leggi di più
Welfare elettorale, promesse da quasi 25 miliardi a 8 milioni di elettori
I programmi: la Lega punta a cancellare la Fornero con Quota 41, Fi insiste con mille euro ai pensionati. M5S e Pd difendono il Reddito di cittadinanza
leggi di più
Inflazione: lavoratori dipendenti a basso reddito pagheranno caro lo shock da offerta
Le famiglie appartenenti ai primi decili normalmente non riescono a risparmiare e, comunque, destinano una quota maggiore del reddito a spese «obbligate»
leggi di più
Recovery, 55 obiettivi entro fine anno. Incognita 20 miliardi sui progetti già attivi
Da giustizia tributaria a spending review e istruzione, agenda fitta da luglio a dicembre. Tra i fondi a rischio anche i contributi a fondo perduto che sostituiscono le risorse nazionali per misure già avviate
leggi di più
Pnrr blindato per i partiti su attuazione e governance
Nessun margine per modificare strutture e provvedimenti attuativi
leggi di più
Dal piano 28mila ingressi nella Pa che ha perso 267mila dipendenti
Studio Intesa Sanpaolo: le norme sulle assunzioni valgono il 10% della perdita di personale dal 2009
leggi di più
Gas, l’Autorità cambia il metodo per calcolare il costo in bolletta
L’Arera ha deciso di utilizzare come riferimento la media dei prezzi effettivi del mercato all’ingrosso Psv italiano, aumentando la frequenza di aggiornamento
leggi di più
Cartelle: entro l’8 agosto alla cassa per saldare le rate del 2021 della pace fiscale
Il termine, stabilito dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (Legge n. 25/2022), è fissato al 31 luglio 2022 ma, in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati validi i pagamenti effettuati entro il prossimo 8 agosto.
leggi di più
Procedura lunga per assegnare 7,5 miliardi di extracosti Pnrr
Ai Comuni 1,5 miliardi rapidamente distribuiti sulla base di un forfait, per le grandi opere l'iter in due tempi richiederà l'autorizzazione Mef e ritarderà l'avvio delle gare già posticipate a inizio 2022
leggi di più
Istat, il Pil accelera nel secondo trimestre, + 4,6% annuale. Inflazione a luglio scende a 7,9%
In aumento il valore aggiunto dell’industria e dei servizi. La variazione acquisita del Pil per il 2022 è pari al +3,4%. L’Istat fa notare che la fase espansiva prosegue, in accelerazione
leggi di più
Bonus edilizi, controlli, crisi d’impresa e 730: ecco la mappa delle nuove semplificazioni
Tutte le modifiche introdotte con il decreto Semplificazioni. Tra le ultime novità approvate dall’Aula della Camera - e confermate al Senato -, spicca quella sulla crisi d’impresa e le nuove soglie per far scattare le comunicazioni di Entrate e Inps
leggi di più
Inps, a giugno 49,7 milioni ore di cig: -9,1% sul mese
Cassa integrazione ordinaria e in deroga sono in calo, mentre la cassa straordinaria segna un aumento del 265,2% sull’anno e del 49,8% sul mese. Le domande di disoccupazione presentate all’Inps a maggio sono state 107.092, in crescita del 54% nel confronto annuo
leggi di più