Confindustria: Pil fermo malgrado fiducia e investimenti in crescita
Il prodotto interno lordo italiano
resta fermo, anche se l’inflazione totale è
moderata (+1,2%). Sui mercati esteri restano due potenti freni creati da dazi Usa e...
leggi di più
Vertice di maggioranza sulla manovra: si lavora alle correzioni, dagli affitti brevi all’oro. Ma il Mef frena
Affitti brevi, estensione dell’iperammortamento, dividendi, l’ampliamento esenzione dell’Isee sulla prima casa, e misure per favorire l’emersione dell’oro da investimenti. Parte da qui il lavoro di ulteriore definizione della manovra. Il...
leggi di più
Città a 30 km orari, risparmi per 150 milioni in sei mesi
Ridurre la velocità funziona. Almeno secondo le valutazioni raccolte dal 22° Rapporto Audimob Isfort sull'esperienza di Bologna, la prima grande città italiana ad applicare in modo organico il limite dei...
leggi di più
Auto ed elettrodomestici, i bonus non spingono l’industria
Si può fare politica industriale anche con la politica dei bonus? La maggior parte degli analisti economici direbbe un secco No. A maggior ragione, forse, alla luce degli ultimi casi,...
leggi di più
Manovra, FdI conferma i condoni. Salvini vuole silenzio-assenso
La Lega ha segnalato 67 emendamenti alla manovra. Tra questi, la proposta di soppressione dell’incremento dell’aliquota della cedolare sugli affitti brevi, a firma Romeo
leggi di più
Lazio, nasce ufficialmente la Zona Logistica Semplificata per rilanciare economia e occupazione
Con la firma del decreto da parte del sottosegretario Mantovano, nasce ufficialmente la Zona logistica semplificata (Zls) del Lazio. Si tratta di un passaggio strategico, fortemente voluto dall’amministrazione regionale...
leggi di più
Aeroporti, ecco la top ten dei megascali mondiali: per l’Europa c’è solo Londra ma per i transiti internazionali
In uno studio gli scenari del traffico aereo con numeri da capogiro. In vetta alle classifiche Atlanta. Dubai e Dallas ma la corsa degli hub asiatici e mediorientali è inarrestabile. Giuricin (Bicocca): “L'Italia deve investire in infrastrutture”
leggi di più
Milano-Cortina 2026, con il modello Barcellona impatto da 1 miliardo sul turismo
Ispirarsi al modello di
Barcellona. È la strada da seguire per i
Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 se si vogliono ottenere i migliori risultati economici per...
leggi di più
Stop all’aumento dell’età pensionabile, per la Lega pagano banche e assicurazioni
La gran parte dei quasi seimila emendamenti alla manovra sarà carta straccia a breve, domani è il giorno in cui i partiti devono presentare le richieste considerate prioritarie
leggi di più
PMI Day 2025: record di partecipanti nel Lazio tra studenti e aziende
PMI DAY 2025, organizzato dal Comitato Piccola Industria di
Unindustria e ideata dalla Piccola Industria di
Confindustria, in collaborazione con le Associazioni del sistema, ha visto la partecipazione...
leggi di più
Gioco online, in vigore le nuove concessioni previste dalla riforma fiscale
Tutele rafforzate per i giocatori, con strumenti obbligatori di autoesclusione, monitoraggio, in tempo reale e contenuti informativi standardizzati
leggi di più
Inflazione, la decelerazione di ottobre: +1,2% sull’anno. Frenata per il carrello della spesa (+2,1%)
Nel mese di ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione del -0,3% su base mensile e del +1,2% su...
leggi di più
Paperoni, flat tax a tempo e solo per chi investe in Italia
In un emendamento la Lega chiede l’acquisto di almeno 2 milioni di Bot o Btp decennali, almeno 500mila euro in start up e ancora un milione in un ente del terzo settore
leggi di più
Carne, latte, ostriche e bio: ecco come può cambiare l’Iva con la manovra
Le forze politiche in ordine sparso su tagli di aliquote, esenzioni e agevolazioni dell’imposta applicata a beni e servizi. Ma restano pochissime le chance di successo per i senatori
leggi di più
Manovra, Fratelli d’Italia ritira l’emendamento sul preavviso di sciopero
Retromarcia di Fratelli d’Italia sull’emendamento che puntava a introdurre un obbligo di preavviso in caso di scioperi nel settore dei trasporti. Lo annuncia il senatore Matteo Gelmetti, firmatario della proposta...
leggi di più
Bonus elettrodomestici, sono 6mila i prodotti che si possono acquistare. Come fare
Pronto l’elenco degli articoli che sono stati indicati dai produttori per il click day del 18 novembre
leggi di più
Transizione 4.0 e 5.0, bonus innovazione e Zes: come cambia la mappa degli incentivi alle imprese
Esauriti i fondi di Transizione 4.o e del vecchio piano 5.0. Verso lo stop per i crediti d’imposta per l’innovazione. Addio al credito d’imposta per la formazione. Gli strumenti di...
leggi di più
Bonus per i nomadi digitali: ipotesi sconto fiscale per chi si trasferisce in Italia
Agevolazioni per i “nomadi digitali”, lavoratori che scelgono l’Italia come Paese in cui lavorare in smart working. L’idea alla quale lavora da oltre un anno il ministero per le Imprese...
leggi di più
Mutui e prestiti in Italia: a ottobre 2025 i tassi di interesse tornano a salire, ma cresce anche la domanda
In salita anche i tassi sui prestiti alle imprese. Secondo il bollettino Abi decimo mese consecutivo di crescita per i finanziamenti alle famiglie cresciuti a ottobre dell’1,5%
leggi di più
Dal condono edilizio al bonus tombe: l’assalto dei partiti alla manovra 2026
Martedì 18 novembre, gli emendamenti «segnalati» dovranno essere poco più di 400
leggi di più
Manovra, la maggioranza riapre il condono edilizio 2003: ecco cosa prevede
Un emendamento di Fratelli d’Italia consentirebbe di sanare le opere realizzate in assenza o in difformità dal titolo abilitativo edilizio ma conformi alle norme urbanistiche del 31 marzo 2003
leggi di più
Manovra, contro i paletti di FdI sugli scioperi i sindacati fanno muro
Dalla valanga emendamenti spuntano interventi attesi e annunciati, ma anche tante micro-norme destinate ad avere vita breve
leggi di più
Debito pubblico, raddoppia la quota in mano alle famiglie
Le famiglie e le imprese tornano protagoniste nell’acquisto di Bot e Btp. Ad agosto 2025 detenevano 442,4 miliardi di euro di debito pubblico italiano, pari al 14,4% del totale di...
leggi di più
Dall’oro agli affitti: cosa chiedono i partiti nei 5.500 emendamenti per la manovra
Scaduto il termine per presentare le proposte di modifica. Sono circa 5.500, ma quelli «segnalati» saranno 414
leggi di più
Manovra 2026, Orsini: l’iper-ammortamento sia strutturale, Zes unica per tutta Italia
L’iperammortamento contenuto in Manovra “è una misura giusta e utile, lo stiamo utilizzando ma stiamo dicendo che serve sia strutturale, che abbia una visione minimo a tre anni, e lo...
leggi di più
Sicurezza sul lavoro, sconto di sette punti sul tasso di premio alle aziende virtuose
Per il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, «la sicurezza è un investimento». Il bonus arriverà in automatico. Restano invariate le aliquote in aumento nei casi di malus.
leggi di più
Bonus mamme, il superamento di 40mila euro di reddito fa venir meno l’aiuto
Il controllo può avvenire consultando le caselle 1 e 2 della Certificazione unica 2025
leggi di più
Corsa al bonus mamme per 870mila lavoratrici con almeno due figli
C’è tempo fino al 9 dicembre per chiedere all’Inps l’aiuto fino a 480 euro destinato a dipendenti e autonome, con erogazione nel 2025
leggi di più
Incentivi, esaurite anche le risorse di Transizione 4.0
Assorbito tutto il plafond di 2,2 miliardi: misura chiusa. Intanto dopo lo stop cresce a 650 milioni la coda per gli aiuti 5.0: il governo alla caccia di nuove risorse per correggere il tiro
leggi di più
Orsini: bene Giorgetti su iper e superammortamento: senza giuste condizioni andiamo via
«Ho molto apprezzato il ministro Giorgetti» nell’apertura perché le misure sull’iper e superammortamento possano
diventare pluriennali nel passaggio della Manovra in Parlamento. Lo ha affermato il presidente di...
leggi di più
Al ministero 69 tavoli aperti per risolvere le vertenze in corso
Per la Cgil i numeri sono più alti perché molte chiusure non vengono comunicate
leggi di più
Manovra, parte la settimana chiave per le modifiche: ecco le proposte dei partiti
La settimana chiave per modifiche alla Manovra 2026: iperammortamenti pluriennali, cedolare al 26%, flat tax giovani.
leggi di più
La stretta del governo sui maxi stipendi della Pa: aumenti solo per 12 alti funzionari
Arriva la stretta del governo sui maxi stipendi della Pa. La Consulta ha eliminato la vecchia soglia che i salari dei dirigenti non potevano superare. Ma questo non significherà un...
leggi di più
Il Sole 24 Ore compie 160 anni: oltre duemila persone ai 18 incontri nella giornata al Mudec di Milano
Una giornata di celebrazioni, incontri e dibattiti aperti al pubblico, con la partecipazione di esponenti del mondo politico, economico e culturale. Si è svolto domenica 9 novembre il convegno del...
leggi di più
Schlein: la redistribuzione della ricchezze sia al centro del dibattito
«Saremo quelli che vogliono portare una parola fondamentale per la sinistra al centro del dibattito: la redistribuzione delle ricchezze, del potere, ma anche del tempo che è diventata una risorsa...
leggi di più
Manovra, Giorgetti: aiuti al ceto medio. Su iper e superammortamenti cercheremo soluzione per renderli pluriennali
La
manovra va vista «nel suo complesso» e gli interventi sono, non per i ricchi, ma per il ceto medio. Così Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, in un’intervista video...
leggi di più
Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under 30 e su ampliamento rottamazione
Una flat tax al 5% per i giovani fino a 30 anni assunti a tempo indeterminato e una decontribuzione per tre anni per l’azienda che assume. E’ una delle proposte...
leggi di più