Lavoro, sul tavolo aumenti contrattuali detassati e sconti sul welfare
Cantiere aperto. Si ragiona anche su tassazione agevolata del lavoro straordinario e festivo. Sarà decisivo il parere del Mef.
leggi di più
Card “Dedicata a te”: istruzioni Inps per l’acquisto di beni alimentari
Il contributo è di 500 euro e va speso per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Sono esclusi gli alcolici.
leggi di più
Inflazione ad agosto scende all’1,6%, carrello della spesa vola a +3,5%
In accelerazione i prezzi dei beni alimentari non lavorati e lavorati, quelli dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona e dei servizi relativi ai trasporti
leggi di più
Pil, Istat: nel secondo trimestre -0,1%, su anno +0,4%
La crescita acquisita per il 2025, quella che si otterrebbe se il Pil non registrasse variazioni per la restante parte dell’anno, risulta pari allo 0,5%
leggi di più
Ipotesi tassa sul riacquisto di azioni per tagliare l’Irpef, ma Forza Italia si oppone
Fa discutere nella maggioranza l’ipotesi di un intervento sulle banche per finanziare le misure in arrivo con la manovra per tagliare le tasse al ceto medio. Dopo il “piccolo pizzicotto”...
leggi di più
Bonus elettrodomestici per sette categorie di prodotti: come funziona
Dalle lavatrici ai frigoriferi, con tutti i dettagli sulle classi energetiche. È pronto lo schema degli elettrodomestici acquistabili con il bonus di Stato ma il via libera scatterà solo tra...
leggi di più
Detassazione straordinari e premi di produzione: ipotesi in manovra per la legge di bilancio 2026
Salari, contratti, fisco, pensioni. E Tfr, nuova fonte da cui attingere risorse per sanare ogni male. Come ogni agosto che si rispetti, i partiti sono già saliti sulla giostra della...
leggi di più
Dazi: la Farnesina chiede garanzie sulla corretta applicazione dell’intesa Ue-Usa
Su richiesta del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, la Task Force Dazi della Farnesina si è attivata per «tutelare le nostre produzioni di fronte a possibili interpretazioni errate dell’intesa...
leggi di più
Banche, Salvini: daranno contributo in manovra, tutti faranno loro parte
«Tutti dovranno fare la loro parte. Dei soggetti economici che, lo scorso anno hanno guadagnato 46 miliardi di euro, un contributo alla crescita del Paese e alle famiglie lo possono...
leggi di più
Bankitalia: lo smart working crea lavoro per le donne e nel Mezzogiorno
Non essendoci segnali di trend precedenti che possano spiegare i miglioramenti, secondo lo studio diventa evidente come il lavoro da casa abbia avuto un effetto diretto sull’inclusione
leggi di più
Green deal, nell’intesa sui dazi quattro assist alle aziende Usa
Tra proroghe e semplificazioni preannunciate nel pacchetto “Omnibus” l’Europa ha iniziato un po’ alla volta ad alleggerire il macigno del Green deal sulle sue aziende. Quest’ultime però ora rischiano di...
leggi di più
Fontana: governo non accetti gestione centralizzata fondi coesione Ue. Il ministro Foti replica
«Si deve abbandonare la ricerca di un centralismo che, ahimè, si sente purtroppo sullo sfondo. E non tanto sullo sfondo», visto che «anche ieri c’è stato un ministro (il ministro...
leggi di più
Corte dei Conti: riscosso solo il 17,7% dell’evasione scoperta
il 17,7% degli importi dell’evasione scoperta si traduce in incassi effettivi da parte del fisco: a fronte di 72,3 miliardi accertati nel 2024 sono stati versati concretamente 12,8 miliardi. E’...
leggi di più
Inps per i Giovani: il nuovo Portale per l’autonomia e il lavoro dei giovani
Presenti oltre cinquanta servizi: dal riscatto della laurea ai bonus per le famiglie, fino agli incentivi per l’imprenditoria giovanile. Da ottobre programma di educazione previdenziale a scuola.
leggi di più
Pensioni, Durigon: «Nella manovra lo stop all’aumento dell’età»
Così il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon in una intervista a Sussidiario.net in occasione del Meeting di Rimini a proposito del congelamento del requisito dell’età per la pensione che altrimenti aumenterebbe dal 2027
leggi di più
Dall’Isee agli stipendi “più ricchi”, parte l’assalto dei partiti alla manovra
Per la Lega prioritaria una nuova rottamazione. Fi chiede di proseguire nella riduzione dell’Irpef. La maggioranza rilancia anche su pensioni, banche e natalità. Governo a caccia delle coperture.
leggi di più
Banche, Giorgetti: beneficiano di spread e rating Italia, ora sostengano famiglie
Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che, intervenendo in video collegamento al Meeting di Rimini,
leggi di più
Verso la manovra d’autunno: fari puntati su Irpef, ceto medio, natalità
Primi annunci dal governo. Il sottosegretario Freni: vogliamo sostenere famiglie e imprese. Nodo risorse.
leggi di più
Pensioni, si apre il cantiere. Fava: la sostenibilità non è in discussione
Allo studio una nuova spinta alla previdenza complementare. Da decidere le sorti di Quota 103 e Opzione donna. Il presidente dell’Inps assicura: «I giovani andranno in pensione, lanceremo campagna di educazione previdenziale a scuola».
leggi di più
Dazi al 15% sull’olio. Trump: tariffe sui mobili entro 50 giorni
Non solo il
vino,
anche l’olio di oliva è finito sotto la scure dei dazi. La firma della
dichiarazione congiunta, che ha messo nero su bianco...
leggi di più
Palazzo Chigi: sui dazi finalmente un quadro chiaro, impegnati per esentare l’agroalimentare
La Task Force dazi della Farnesina si riunirà oggi alle ore 18. La riunione consentirà di aggiornare i rappresentanti di varie associazioni produttive nel dettaglio, affrontando le implicazioni dell’accordo per i settori più strategici per l’Italia
leggi di più
Stretto di Messina: dagli investimenti ai pedaggi, ecco tutti i numeri del Ponte
Fa discutere, divide. E lo farà verosimilmente ancora per molto tempo. Il Ponte sullo Stretto di Messina è destinato ad essere molto più di una semplice infrastruttura, perché può essere...
leggi di più
Manovra, Salvini rilancia la rottamazione. Tra le priorità del governo anche Irpef e natalità
Il cantiere della prossima legge di bilancio è ancora tutto da costruire. Ma il ministro delle Infrastrutture e leader della Lega Matteo Salvini ha le idee chiare su quella che...
leggi di più
Dal taglio dell’Irpef all’Ires premiale, la manovra in cerca di risorse
Il cantiere della manovra è pronto all’avvio dopo la pausa estiva forte di un buon andamento delle entrate fiscali e contributive che solo nei primi sei mesi, secondo la Ragioneria...
leggi di più
Il test dell’attuazione: 521 decreti in attesa per sbloccare 2,8 miliardi
La ripresa della attività politica dopo la pausa estiva si annuncia fitta di appuntamenti. Già sono in corso discussioni sulle misure da inserire nella manovra 2026, con la consueta caccia...
leggi di più
Mef: entrate in aumento di 33,8 miliardi nel primo semestre 2025 (+8,4%)
Le entrate tributarie e contributive a gennaio-giugno 2025 sono aumentate di 33,8 miliardi di euro (+8,4%) rispetto all’analogo periodo del 2024: in aumento di 21,3 miliardi le entrate tributarie (+7,8%),...
leggi di più
Giovani, donne, over 50 cuneo e salari, luci e ombre sul lavoro
Il cuneo resta ancora tra i più alti al mondo, il mismatch è a livelli insostenibili. La produttività ferma da anni. Le retribuzioni sono un tema, ma dove la contrattazione funziona il gap con l’inflazione si recupera. Il pubblico impiego è indietro.
leggi di più
In manovra spazio a Irpef, Ires e rottamazione
Il vice ministro Leo al Messaggero: ridurre tasse al ceto medio e sostenere le imprese.
leggi di più
Dalle banche all’Irpef, si apre tra le tensioni il cantiere della manovra
Tra gli obiettivi l’incremento delle detrazioni per le lavoratrici madri
leggi di più
Bankitalia, il debito pubblico a giugno sale a 3.070,7 miliardi
Entrate tributarie a giugno in aumento del 4,2% a 43,8 miliardi. In 6 mesi le entrate tributarie aumentano di 8,5 miliardi
leggi di più
Sull’ex Ilva prima intesa sulla decarbonizzazione. Orsini: soddisfazione per l’accordo
Rinviata a settembre decisione sul polo Dri a Taranto: la bozza non indica i tempi per il passaggio alla produzione con forni elettrici né la decisione su dove localizzare il polo Dri per produrre il preridotto necessario ad alimentarli
leggi di più
Istat: l’inflazione a luglio all’1,7%, accelerano i prezzi degli alimentari
L’istituto di statistica: si accentua la flessione tendenziale dei prezzi degli energetici (-3,4% da -2,1% di giugno)
leggi di più
Foti: «Nella revisione del Pnrr tre leve per le imprese. Alert alle Regioni sulla sanità»
«Stiamo lavorando per una rimodulazione del Pnrr che ottimizzi le risorse e consenta un utilizzo da parte di tutti i destinatari non teorico, ma pratico. Per le imprese, il nostro...
leggi di più
Ponte sullo Stretto: «Ricavi fino a 800 milioni annui e utile di 100 milioni»
Con un investimento previsto pari a 13 miliardi di euro, il
Ponte sullo Stretto di Messina potrà generare ricavi annui stimati tra 535 e 800 milioni di euro,...
leggi di più
Fisco, Leo: «No a un nuovo effetto superbonus sui conti. Ora l’Ires premiale va messa a regime»
Il viceministro: lavoriamo per tagliare anche l’Irpef al ceto medio, può essere una spinta ai consumi e al sistema produttivo
leggi di più
Mimit, aggiornato bando ex Ilva: arriva l’obbligo di decarbonizzazione
Il Mimit comunica che è stato aggiornato il bando di gara per la vendita degli asset aziendali di Ilva e Acciaierie d’Italia. Rispetto alla precedente versione - si legge in...
leggi di più
Ex Ilva, il 12 agosto nuovo round sull’accordo di programma. Il no del sindaco di Taranto
Al tavolo, presieduto dal ministro Adolfo Urso, siederanno nuovamente i rappresentanti della Regione Puglia e degli enti locali interessati, insieme a quelli degli altri ministeri coinvolti
leggi di più