News dal Sole 24 Ore
scopri

Ponte sullo Stretto, aumento di capitale di 370 milioni: al Mef il 55% delle quote

Via libera dal Consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina all’aumento di capitale a carico del Mef: l’operazione sarà sottoscritta entro il 18 dicembre in via XX Settembre
leggi di più

Smart working per genitori under14 nel privato, proroga a fine marzo

Il rinvio di tre mesi della scadenza è contenuto in emendamenti al Dl Anticipi, respinta l’estensione ai fragili: per loro resta la scadenza del 31 dicembre
leggi di più

Pari opportunità, Brunetta: no agli stereotipi di genere

«Le donne prendono ancora 1/3 in meno degli uomini. Perché abbiamo investito poco sulle politiche a favore dell’occupazione femminile» ha detto la presidente della commissione femminicidi Semenzato
leggi di più

Ita-Lufthansa, operazione notificata alla Ue. In vista la cessione di slot a Linate

La compagnia tedesca ha mandato la notifica alla Commissione Ue dell’acquisizione di una quota di minoranza, pari al 41%, di Ita Airwways, con l’opzione per il controllo
leggi di più

Lavoro, a ottobre +27mila occupati. Disoccupazione sale al 7,8% (giù gli inattivi)

Nonostante l’economia in frenata, l’occupazione continua a crescere: in un anno +458mila lavoratori. In chiaro scuro i giovani.
leggi di più

La valutazione dei dirigenti della Pa: più meritocratica e partecipativa

Dal ministro per la Pubblica amministrazione i criteri per la misurazione delle performance e la distribuzione dei superpremi previsti dal nuovo contratto
leggi di più

Salario minimo, così il governo italiano punta a rafforzare la contrattazione collettiva per contrastare il lavoro povero

Il 5 dicembre in Aula a Montecitorio il Ddl delega che estende il trattamento complessivo del contratto più applicato ai lavoratori non coperti da contratto
leggi di più

Strage di negozi: 103.770 esercizi chiusi in dieci anni

Un nuovo censimento di Confcommercio conferma la tendenza alla chiusura dei negozi in Italia. Negli ultimi dieci anni le serrande si sono abbassate per 103.770 attività, il 15,7% del totale. A crescere sono solo le farmacie e le rivendite di telefonini e computer. Sindaci e operatori economici si uniscono per cercare di rilanciare il commercio di prossimità
leggi di più

Alluvione in Toscana, arriva la mini proroga al 18 dicembre per pagare le tasse

Dopo un lungo tira e molla la Ragioneria sblocca il differimento di 18 giorni per pagare le imposte in scadenza il 30 novembre 2023
leggi di più

Stop al salario minimo di 9 euro l’ora, passa la delega al governo

Cancellata la proposta delle opposizioni. Il nuovo testo prevede, al suo posto, una delega al governo da esercitare entro sei mesi
leggi di più

Ue, Mattarella: voto a maggioranza o si rischia la paralisi decisionale

È «ineludibile il rafforzamento della politica estera e di sicurezza comune», sottolinea il Capo dello Stato durante l’incontro con il presidente della Repubblica ceca Pavel
leggi di più

Bollette, stop al mercato tutelato. Foti (Fdi): se è possibile prorogare il governo lo farà

Il vicepremier Salvini: conto che con il dialogo si riesca a rimediare a un errore che ci siamo trovati sul tavolo. Il Pd: è la tassa Meloni
leggi di più

Materie critiche e fondo sovrano: il ministro Urso a caccia di investitori in Arabia

Quella a Riad è la seconda tappa di una missione di tre giorni iniziata domenica in Qatar per concludersi negli Emirati Arabi Uniti
leggi di più

Pensioni, “anticipi” solo con il contributivo e nuova indicizzazione: la via obbligata della riforma che verrà

La riorganizzazione del sistema previdenziale resta un obiettivo del governo, come ha detto la premier Meloni al Senato il 23 novembre
leggi di più

Pensioni, Meloni: niente tagli agli assegni di vecchiaia, tutti garantiti

Si ragiona sul seguente schema: pensioni di vecchiaia senza penalizzazioni «per tutti, non solo per il comparto sanità». E per medici, infermieri e il comparto sanitario «un ulteriore meccanismo di tutela in modo da ridurre la penalizzazione all’approssimarsi all’età della pensione di vecchiaia» che però, ha aggiunto il presidente del Consiglio, si sta ancora «valutando». La reazione dei sindacati con Landini (Cgil): «Manovra resta sbagliata, governo non cambia nulla». Bombardieri (Uil): «Esecutivo conferma manovra, insensibile a piazze». Sbarra (Cisl): «Si sono impegnati su modifiche per le pensioni»
leggi di più

Pensioni, adeguamento all’inflazione con l’aumento del 5,4% nel 2024

L’aumento è stato calcolato sulla base della variazione percentuale che si è verificata negli indici dei prezzi al consumo forniti dall’Istat il 7 novembre 2023
leggi di più

Fine del mercato tutelato: nessuna proroga nel decreto Energia. Ok a polo eolico offshore

Con il decreto legge in materia di energia varato dal Governo si conferma la fine del mercato di maggior tutela. Previsto anche l’avvio di un polo industriale per l’eolico offshore al Sud
leggi di più

Governo, trattative serrate sul decreto anticipi: cosa c’è in ballo?

Trattativa no stop del governo dentro la maggioranza e con l’opposizione. Da martedì 28 novembre si vota in commissione
leggi di più

Patto Ue, Giorgetti: senza investimenti manca una coerenza

Il ministro dell’Economia ha ricordato che il Governo «ha fatto deficit per dare fiato ai bilanci delle famiglie». Meloni: «Nella manovra mancano aiuti a imprese?Sono nel Pnrr»
leggi di più

Commissione femminicidio, focus su violenza economica

Un fenomeno ancora relativamente poco analizzato e che porta con se’ i temi della autonomia economica, finanziaria e lavorativa. In via di definizione temi oggetto d'indagine e metodo di lavoro
leggi di più

Manovra e dl anticipi, Giorgetti: in arrivo maxiemendamenti governo

La premier Giorgia Meloni e il ministro dell’Economia incontrano i rappresentanti delle associazioni datoriali a palazzo Chigi, mentre Cgil e Uil scioperano nelle regioni del Nord Italia
leggi di più

Pnrr, per gli asili nido bandi da 1,4 miliardi. In testa il Sud con Puglia e Campania

Il monitoraggio Anac: il 64% degli appalti in affidamento diretto
leggi di più

Inps, flop incentivi per beneficiari Rdc: solo 484 assunti

In base a quanto emerge dall’Osservatorio sulle politiche occupazionali dell’Inps, l’incentivo per l’assunzione di lavoratori beneficiari di Reddito di cittadinanza ha riguardato 138 persone nel 2020, 139 nel 2021 e 207 nel 2022
leggi di più

Oipe: potrebbero salire fino al 12% le famiglia in povertà energetica nel 2024

Alla Plenaria dei Firmatari del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica”, l’iniziativa lanciata nel 2021 da Banco dell’energia, sono stati presentati progetti per sostenere oltre 2000 famiglie
leggi di più

Quanto valgono le opere prioritarie in Italia e quanto pesa il Ponte sullo Stretto

Rapporto Ufficio Studi della Camera-Cresme: le infrastrutture prioritarie e strategiche sono a quota 448 miliardi, 133 sul Pnrr
leggi di più

Manovra di bilancio: fronte unico delle opposizioni. La Lega presenta tre emendamenti, poi li ritira

Sono circa duemila quelli che verranno depositati nel complesso dalle minoranze: il numero più consistente è del M5S con oltre 950 proposte, dal Pd ne arrivano 600
leggi di più

Dopo il trattato del Quirinale e quello di Aquisgrana, arriva il Piano d’azione tra Italia e Germania

Triangolazione tra i tre paesi fondatori dell’Ue
leggi di più

Asvis, la manovra non contribuisce ad attuare la Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile

Manca anche un impegno forte per un’efficace azione di accertamento della ricchezza sommersa e una reale lotta all’evasione fiscale e contributiva
leggi di più

Intelligenza artificiale: la Ue perde terreno a favore di Usa e Cina

Urso: «Nei prossimi giorni il Dpcm per lo statuto della Fondazione a Torino»
leggi di più

Su imprese e contribuenti gravano 28,8 miliardi di maggiori tasse rispetto all’Eurozona

La denuncia è di Confartigianato che quantifica il conto da pagare per questo tax spread in 488 euro pro capite in più rispetto alla media europea.
leggi di più

Federlazio: un terzo delle piccole e medie imprese soffre la crisi in Medio Oriente

Gli imprenditori che temono contraccolpi sulla propria attività, sono preoccupati soprattutto per la diffusione di un sentimento di incertezza
leggi di più

Mattarella: artigianato strategico nel rilancio previsto dal Pnrr

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenuta all’assemblea di Confartigianato, ha parlato dell’artigianato come «unicum tutto italiano che nessun’intelligenza artificiale sarà mai in grado di sostituire o eguagliare».
leggi di più

Manovra 2024: arriva il parere Ue dopo il via libera delle agenzie di rating

Il documento programmatico dell’Italia per il 2024 è stato giudicato dalla Commissione Ue «non pienamente in linea» alle raccomandazioni del Consiglio, con quelli di altri otto Paesi, Germania inclusa. Si tratta di una prima pagella, in quanto il giudizio finale sulla manovra da parte dell’Unione europea sarà aggiornato in primavera
leggi di più

Pensioni e affitti brevi, la manovra alla prova (con le correzioni) delle Camere

Domani si chiude il termine per depositare gli emendamenti, primo test per la maggioranza e l’accordo di non presentare modifiche
leggi di più

Bonomi: la manovra è incompleta sugli stimoli ad investire

Per il numero uno degli industriali non si può pensare di rimanere competitivi «in un mondo di grandi trasformazioni, con Cina e Usa che mettono in campo trilioni di dollari», senza stimolare gli investimenti privati, perché «stiamo facendo un danno all’industria del Paese per il futuro»
leggi di più

Alluvione Toscana, dal Governo impegno sul rinvio dei termini ma servono 1,2 miliardi

Archiviata la prima scadenza fiscale del 16 novembre, è necessario individuare uno strumento legislativo che fissi come rimandare i versamenti
leggi di più

Salario minimo, controproposta del centrodestra: no ai 9 euro all’ora

Il centrodestra ha presentato un emendamento che prevede un rafforzamento della contrattazione collettiva e supera la proposta dell’opposizione sul salario minimo
leggi di più